Di seguito troverete risposta alle domande più comuni riguardo ai ritratti durante la gravidanza, ai neonati e per la vostra famiglia. Se avete ancora dubbi o volete parlarne più approfonditamente, non esitate a contattarmi!
Premaman
Qual è il momento migliore?
A partire dal terzo mese in poi ogni momento va bene per realizzare le foto, specie se avete desiderio di documentare tutta la crescita e l’evoluzione del pancione. Ad ogni modo tra il settimo e il nono mese si concentrano le condizioni migliori: il pancione è bello evidente mentre la futura mamma non è ancora nel periodo fisicamente più faticoso.
Dove possiamo scattare le foto?
Le immagini premaman possono essere realizzate in studio, a casa vostra o all’aperto. Le fotografie che ne risultano sono molto differenti tra loro, per cui in base ai vostri desideri, alla stagione e al meteo decideremo assieme la location più adatta.
Quanto dura la sessione?
Mediamente la sessione effettiva di scatti dura un paio d’ore, cui bisogna aggiungere, a seconda dei casi, il tempo necessario alla preparazione e/o allestimento del set.
Abbigliamento e nudità
A seconda della location e della situazione vi indicherò alcuni capi che potrebbero essere perfetti per realizzare gli scatti migliori.
Sicuramente scoprire delle parti del corpo, in questi casi, migliora la bellezza delle fotografie che ne risulteranno. Il “quanto” però lo deciderete voi in base al vostro piacere o pudore. Posso garantirvi, ad ogni modo, che non è di mio interesse realizzare immagini volgari o di dubbio gusto.
Mariti, compagni, figli…
Il ritratto, secondo il mio modo di vedere, non è solamente una rappresentazione estetica di come siamo fatti fisicamente, ma anche delle relazioni sociali ed emotive che ci coinvolgono.
Cercate di portare sempre il vostro compagno, anche se è timido e reticente può aiutarvi quantomeno a sentirvi serene e rilassate. Se poi riusciamo a coinvolgerlo per qualche scatto sono certo che ne apprezzerà il risultato.
A seconda del tipo di fotografiche che andremo a realizzare è anche possibile coinvolgere fratellini e sorelline e farli interagire con voi e col pancione.
Neonati
Quando scattare le foto?
Le fotografie di neonati sono tra le più particolari che possano essere realizzate, questo anche perchè il periodo in cui è possibile farlo si esaurisce inevitabilmente in 10-15 giorni dal momento del parto.
E’ una circostanza molto delicata per la mamma e la famiglia che vivono un momento, anche traumatico, in cui c’è il bisogno di ristabilire nuovi equilibri. Allo stesso tempo è però il periodo in cui il neonato possiede ancora l’atteggiamento embrionale in cui dorme spesso ed in modo profondo.
Dove realizzare le foto?
Per realizzare questo tipo di foto è necessario allestire un set appositamente, sia per le immagini che andremo a realizzare e sia per il benessere del neonato.
Per questo motivo i set che allestisco sono realizzati preferibilmente nel mio studio o, se ne avete desiderio, a casa vostra.
Quanto dura la sessione?
Per realizzare questo tipo di sessione è necessaria una mezza giornata: è normale impiegarci tre o quattro ore poichè si faranno molte pause. Occorre prendersela con calma ed assecondare i tempi del neonato.
Quanto tempo prima occorre programmare la sessione?
Innanzitutto occorre che mi comunichiate con un certo anticipo circa la data indicativa presunta del parto, in modo da potermi organizzare con la mia agenda. Informatemi quindi non appena nascerà il vostro bimbo in modo da fissare una data idonea.
Bimbi e famiglie
Dove facciamo le foto?
Anche in questo caso il dove è molto soggettivo, a seconda dei vostri gusti, del momento dell’anno e del tempo fuori. Il dove è strettamente correlato al tipo di foto che ne verranno fuori.
Ad esclusione del caso in cui il soggetto delle foto siano bimbi molto piccoli, sino diciamo a sei mesi, in cui è bene rimanere a casa o in studio per assicurare ancora una situazione molto protette, è possibile trovarci a casa vostra, nel mio studio o in giro per una passeggiata.
Quanto tempo occorrerà?
Sono previsti due tipi di sessione, corta e lunga, che all’incirca durano rispettivamente un paio d’ore o una mezza giornata. In particolare, nella sessione lunga, avrò maggior occasione di stare con voi e realizzare un reportage di un vostro momento di quotidianità.
Come dobbiamo vestirci?
Solitamente, salvo casi particolari, chiedo di indossare abiti e colori semplici, preferibilmente in tinta unita. Per i bimbi è bene prevedere avere un cambio di scorta nel caso dovessero sporcarsi.
In tutti e tre i casi verranno scattate centinaia di immagini. Selezionerò per voi le migliori e potrete scegliere quelle che più gradite per realizzarne delle meravigliose stampe.