Spesso il reportage nel matrimonio viene identificato col fatto che il fotografo viene e scatta quante più foto possibili senza disturbare. Questo non va bene perchè il risultato saranno spesso foto distaccate o impersonali. Magari con persone ritratte in situazioni innaturali o esteticamente poco belle.
Il reportage è innanzitutto il racconto di una storia. Ogni reportage di matrimonio per me deve essere una sorta di scrigno dei momenti e delle emozioni da conservare e rivivere ogni volta che si rivede l’album. Amo la spontaneità e mi affido all’esperienza e all’intuizione per far si che ogni servizio rispetti l’individualità e l’unicità di ogni coppia. Solo in questo modo credo di poter catturare con eleganza quell’energia che conferisce vigore umano ed emotivo alle fotografie.
Come si ottiene ciò? con la relazione. Col conoscersi. Io ho bisogno di conoscere voi, chi siete, cosa vi rende unici, come approcciarmi con voi in modo da farvi sentire rilassati e spontanei. Voi avete bisogno di conoscermi, di avere confidenza con me sapendo che saprò ritrarvi al meglio durante le varie fasi della giornata e in grado di interagire con voi in modo che rimarrete rilassati ed autentici quando interagiremo a tu per tu.
Il giorno del matrimonio è sempre un evento molto complesso. Anche dal punto di vista del fotografo che ha la responsabilità di documentare ogni suo aspetto. Innanzitutto voi sposi, in quello che forse è il giorno più importante della vostra vita, gli abiti e gli accessori che avete scelto, la chiesa o il luogo della cerimonia, la location, e soprattutto le persone, i vostri genitori, parenti, amici e tutte le persone invitate a celebrare le vostre nozze. Insomma, una giornata piena di momenti, emozioni e dettagli che andranno documentati con la massima raffinatezza estetica e cura dei particolari.
Il miglior fotografo di reportage, secondo me è quindi quello che è capace, attraverso la sua sensibilità e capacità, di cogliere ogni aspetto nel modo e nel momento giusto, unico e differente per ogni celebrazione.
Ma non è tanto il cosa fotografare che rende un servizio di matrimonio eccellente, più che altro il come, perchè l’essenziale è invisibile agli occhi, diceva il Piccolo Principe. Come ho scritto sopra sarà fondamentale per me conoscerci, perchè il mio metodo è quello di rapportarmi a voi in modo che, il giorno del matrimonio, vi sentiate liberi sia di godervi la giornata nel modo più spontaneo possibile, sia di rimanere disinvolti quando scatterò verso di voi, in posa o nei momenti in cui vivrete liberamente la vostra giornata. Allo stesso modo il mio punto di vista non sarà quello di un osservatore esterno e lontano ma di uno che vive la vostra storia dal didentro.
Quanto all’album realizzerò il più bel racconto per immagini che possiate immaginare, la vostra storia. Viva e dinamica, pronta ad essere sfogliata per farvi rivivere il giorno più bello ogni volta che vorrete, anche a distanza di anni e generazioni.